13^ Ronde di Sperlonga: via alle iscrizioni da ieri

Da oggi, sino all’8 dicembre, sarà possibile accettare la sfida proposta da Sperlonga Racing per una delle gare più iconiche. Quattro i passaggi sulla celebre “Magliana”, con la novità di svolgersi al sabato e con la logistica in parte rivista.

Sperlonga (Latina), 18 novembre 2021 – Da oggi si entra nel vivo dell’evento. La 13^ Ronde di Sperlonga, in calendario per il 16-18 dicembre, apre le iscrizioni. Sino a mercoledì 8 dicembre sarà dunque possibile accettare la iconica sfida sulla riviera di Ulisse,che torna dopo lo stop forzato della passata stagione dovuto alla pandemia.

Stimoli rinnovati, nuova vitalità, per l’evento, che torna con diverse conferme ed anche con qualche novità, stando a confermare la grande passione da parte di Sperlonga Racing verso la propria gara e  verso il dinamico mondo delle corse su strada.

SI CORRE IL SABATO

Grande novità sarà quella che la gara si correrà di sabato, lasciando libera la domenica sia per vivere la zona pontina, incantevole anche d’inverno, che per agevolare i rientri di piloti e squadre. Il “classico” sarà ovviamente il tracciato di gara, che avrà nella celebre prova speciale della “Magliana”, le canoniche quattro sfide che andranno a raccogliere il testimonio della tradizione.

Una tradizione che passa da “nomi” forti, da Robert Kubica a Max Rendina, da Renato Travaglia a Claudio De Cecco, Fabio Gianfico, a Giuseppe Testa, a Tonino Di Cosimo, Luca Ferri e molti altri, protagonisti di una storia sportiva a tinte forti.

SPORT E TERRITORIO

La gara è una delle poche Ronde perdurate nel tempo in Italia e che quest’anno vivrà dunque di nuova linfa con questa piccola, grande rivoluzione sul programma, ma l’idea di base rimane, quella cioè chesiamo davanti adun irrinunciabile veicolo di promozione del territorio, viste le numerose presenze arrivate da tutta Italia e talvolta anche dall’estero per ogni edizione sinora disputata.  

E proprio di territorio parlando non si può non focalizzare l’interesse sulle città di Fondi ed Itri, oltre a Sperlonga che rimane la “capitale” dell’evento, dando ad esso il nome. A Fondi vi saranno partenza ed arrivo, oltre al Parco Assistenza ed anche la Direzione Gara, segreteria e sala stampa, ospitate per la prima volta nelle strutture del MOF-Mercato Ortofrutticolo di Fondi ed anche Itri rimane una delle certezze della Ronde di Sperlonga, in quanto nel suo territorio vi passa una porzione della prova speciale ed in più quest’anno sarà interessata dallo shakedown, il test con le vetture da gara alla vigilia delle sfide. Questa porzione importante della gara sarà venerdì 17 dicembre dalle ore 09,30 alle 13,30 in località San Marco.

Dunque, la partenza, il 18 dicembre, avverrà dal Parco Assistenza ubicato nell’Area Mercato Via Mola Santa Maria – Fondi alle 7:56, poi via alle sfide, i quattro passaggi sulla “Magliana” , che saranno alle 8,30, alle 11,49, poi 15,08 e 18,27. L’arrivo, sempre a Fondi, sarà alle 19,12.