“25e  Rallye Monte-Carlo Historique” riparte da Torino,  giovedi’ 26 gennaio 2023

L’Automobile Club di Torino in collaborazione con l’Automobile Club di Monaco, organizzatore del Rallye,  gestirà la manifestazione di partenza da Torino ed il Controllo di Passaggio di Perosa Argentina, della prestigiosa gara automobilistica internazionale di regolarità.

Alla competizione, in programma da martedì 24 gennaio a mercoledì 1 febbraio 2023, è prevista la partecipazione di trecentoquaranta vetture, centotrenta  delle quali prenderanno il via  da Torino, le altre partiranno da Oslo-Norvegia, Londra-Inghilterra , Bad Homburg-Germania e Reims-Francia,  anch’esse sedi di partenza di tappa.

Mercoledì 25 gennaio 2023

Piazza San Carlo: giornata dedicata agli allestimenti: 

Pedana di partenza, pagode dedicate a: Direzione Gara, Verifiche Sportive, Servizio di catering

Giovedì 26 gennaio 2023

dalle ore 8,00  alle ore 17,00      Verifiche Sportive e Tecniche di Concorrenti e vetture

dalle ore 8,00  alle ore 18,00      Esposizione vetture in Parco Partenze di Piazza San Carlo

Ore 18,15:       Esposizione Elenco Partenti su Albo Gara in  Piazza San Carlo

Ore 18,15:       Cocktail d’Onore – Apericena riservato a Concorrenti, Autorità, Giornalisti ed  Ospiti

Ore 19,00       Partenza del primo Concorrente, a seguire una vettura ogni minuto. 

La partenza da Piazza San Carlo di Torino sarà effettuata all’interno di una manifestazione che sarà di grande impatto visivo e spettacolare, in quanto proporrà le seguenti iniziative:

Alla partenza della gara, alle ore 19,00, ogni concorrente verrà accompagnato, quale staffetta d’onore, da una vettura supercar, o da rallye , su di un tratto del percorso cittadino.

Parteciperà la Fanfara dei Bersaglieri con sfilata e percorso su Via Roma

Il percorso di uscita dalla Città di Torino, nel pieno rispetto del Codice della Strada,  sarà il seguente: Via Roma, Piazza Castello, Via Po, Piazza Vittorio Veneto, Via A.Bonafous, Corso Cairoli, Controviale dx di Corso Vittorio Emanuele II, Corso Massimo d’Azeglio, Sottopassaggio Michele Lanza, Corso Unità d’Italia, Corso Maroncelli, Corso Traiano, Corso Unione Sovietica, Corso Settembrini, Bretella autostradale Torino-Pinerolo, verso Sestriere,  A Perosa Argentina, Piazza III° Alpini :  CONTROLLO DI PASSAGGIO,   poi  Sestriere, Cesana Torinese e Colle del Monginevro…………. sino al riordino di VALENCE.

  Con il Patrocinio della Città di Torino e della Regione Piemonte