A Intertraffic 2022, EasyPark svela la mobilità del futuro
- EasyPark Group, la principale azienda europea di mobile parking, parteciperà all’evento internazionale Intertraffic di Amsterdam a calendario dal 29 marzo al 1° aprile 2022.
- In quella sede, illustrerà i servizi per una migliore pianificazione della mobilità urbana, basata su un ecosistema di sosta ottimizzato
- Presso lo stand EasyPark sarà possibile incontrare i manager del Gruppo svedese e della filiale italiana.
– In EasyPark, lavoriamo costantemente per indirizzare lo sviluppo tecnologico e assumere un ruolo guida nella creazione di città più vivibili. A Intertraffic condivideremo la nostra esperienza e ci confronteremo con i nostri colleghi del settore, dichiara Johan Birgersson, CEO di EasyPark Group.
EasyPark parteciperà a Intertraffic, uno dei principali eventi mondiali sulla gestione del traffico e mobilità intelligente che si terrà ad Amsterdam dal 29 marzo al 1° aprile 2022, con il proprio spazio espositivo presso il padiglione 12, allo stand n. 12.301.
EasyPark sarà inoltre protagonista in tre sessioni nelle quali illustrerà l’importanza della conoscenza dei dati per garantire una mobilità intelligente nelle città.
– Il fatto che le città e i gestori della sosta possano utilizzare i dati per costruire le città del futuro è rivoluzionario e ci rende davvero orgogliosi. È un chiaro ulteriore passo verso l’obiettivo di rendere le città più vivibili, continua Johan Birgersson.
Attraverso l’acquisizione di PARK NOW Group, fornitore leader mondiale di servizi digitali di parcheggio di BMW e Daimler, nel 2021, il Gruppo svedese EasyPark Group ha consolidato la sua posizione di azienda leader di mobile parking in Europa. EasyPark Group è ora presente in più di 3.200 città in oltre 25 paesi in tutto il mondo.
Presso lo stand EasyPark sarà possibile incontrare i manager del Gruppo svedese e della filiale italiana.
Durante Intertraffic 2022, EasyPark parteciperà alle seguenti sessioni:
- Gestione del suolo pubblico
Spunti e soluzioni per comprendere in che modo le città possono gestire lo spazio pubblico dei marciapiedi, utilizzato sempre più spesso dai servizi di delivery e dagli scooter.
Relatore: Mauritz Börjesson, Chief Business Development Officer di EasyPark Group
Dove: Open Stage 29 marzo ore 12:00-12:30
- Parking Data as a Service: aiutare le città a ottimizzare l’ecosistema dei parcheggi
In questa sessione EasyPark mostrerà come il servizio “Parking Data as a Service” (PDaaS) proposto dall’azienda può aiutare le città a ottimizzare il proprio ecosistema di parcheggi e la pianificazione urbana.
Relatore: Martin Sandström, Head of Business Development Distribution di EasyPark Group
Dove: Summit Theater 29 marzo, ore 14:15-14:45
- Accesso ai parcheggi dotate di telecamere- dal punto di vista dell’utente finale
Questa sessione sarà incentrata sull’accesso ai parcheggi dotate di telecamere, dal punto di vista dell’utente finale e l’impatto sul suo business. In che modo è possibile migliorare l’esperienza di parcheggio off-street passando dalle barriere tradizionali al controllo degli accessi con telecamere con o senza barriere? In che modo questa nuova tendenza cambierà le aspettative degli utenti finali e quale sarà l’impatto sulle loro attività?
Relatore: Bernd Reul, EU Lead off-street parking di EasyPark Group
Dove: Summit Theater 30 marzo, ore 15:15-16:00