Andrea Crugnola e Marina Carmellino vincono il 6° Special Rally Circuit By Vedovati Corse

Monza (MB) – Andrea Crugnola e la compagna Marina Carmellino hanno vinto la sesta edizione dello Special Rally Circuit della Vedovati Corse disputatosi oggi, domenica 13 novembre, all’interno dell’autodromo di Monza.

A bordo della Citroen C3 Rally2 della FPF Sport, il pilota varesino e la naviga vercellese hanno vinto una gara vissuta da protagonisti fin dai primi metri: con tre speciali vinte su quattro il loro distacco sui secondi classificati è stato di 21”3 ai danni dei rivali bresciani Luca Tosini e Roberto Peroglio (Skoda Fabia DP Autosport), già terzi un anno fa. Al terzo posto la formidabile Ford Fiesta Wrc Plus della GMA Racing condotta a metà tra Guido Zanazio e Cesare Brusa. I due sono riusciti a primeggiare nella PS3 e ad una prova dalla conclusione erano a pochi secondi dalla vetta: l’ossolano ed il bergamasco sono stati bravi nel mettersi in gioco e nel provare a cercare il limite di una vettura sensazionale: il secondo posto è sfuggito loro per soli due decimi!

Una bella vittoria dunque – l’ennesima- per Crugnola che per la prima volta è stato affiancato dalla fidanzata Marina Carmellino: per il pilota di Calcinate del Pesce fresco di secondo titolo tricolore, è la quinta vittoria consecutiva dopo 1000 Miglia, Friuli, 2Valli e Fiorio Cup!

Peccato per l’uscita di scena di Marco Bonanomi ed Andrea Rossetto (VW Polo R5 HK Racing) che sulla Ps3 hanno finito la loro gara su un fianco quando erano secondi assoluti; il finale di gara avrebbe potuto essere davvero diverso!

Bella prestazione per un altro pistaiolo, il romagnolo Fabio Babini, affiancato dalla veneta Giulia Zanchetta; sulla Polo della Roger Tuning i due si sono cimentati in una gara davvero efficace conclusa di poco fuori dal podio testimoniando, in generale, l’alto livello degli equipaggi presenti.

Quinto è il bresciano “Linos” in coppia con il copilota piemontese Alessandro Mattioda: anche in questa circostanza un pistaiolo ha fatto valere il proprio background sebbene “Linos” abbia già accumulato una buona esperienza anche nei rally. Sesto e primo tra gli Under 18 Marco Butti, vincitore un anno fa e ancora insieme a Fulvio Florean. Una gara davvero bella per il 17enne di Porlezza che ha “pagato” una toccata ad una chicane ma ha fatto comunque vedere l’immenso potenziale; a lui è andato il trofeo dedicato a Luciano Vedovati, ideatore di questa gara e uomo di motorsport di grande spessore scomparso lo scorso mese. Bene gli altri classificati nella top ten con Fumagalli-Pieri (Skoda Fabia) settimi, i neo genitori Imberti-Coria ottavi (Hyundai R5 Bernini), i lombardi Gianesini-Cattaneo noni (Skoda Fabia Erreffe) e “Jack” Ogliari con Gabriele Falzone decimi, sempre su Skoda (GMA Racing), ad un anno dall’ultima corsa disputata.

Ottima prestazione di Piero Longhi e Marco Miroballi, i due novaresi al via con la splendida Renault Alpine RGT: notevoli alcuni riscontri cronometrici e tanto seguito per uno dei bolidi più affascinanti del lotto, sebbene anche solo a trazione posteriore: 18° assoluti!

Bravo il toscano Mattia Vita: il pilota già portacolori di Aci Team Italia, con le note del camuno Raffetti ha completato in 30° posizione assoluta vincendo una agguerritissima classe Rally4 a bordo della Renault Clio. Secondo della stessa categoria il giovanissimo Mattia Raffetti, sempre su Clio, abilissimo e vincente: è tra i nomi nuovi dell’automobilismo nazionale nonostante non sia ancora maggiorenne!

Dei cento partiti 91 sono gli equipaggi che si sono classificati all’arrivo di un rally che ha contato oltre ottanta chilometri di gara. Ottimo risconto di pubblico grazie all’ingresso gratuito e anche alla calda giornata autunnale che ha favorito lo spettacolo.

Colpi di scena allo Special Rally Circuit: Brusa vince la prova e Bonanomi è out

Monza (MB) – Lo Special Rally Circuit della Vedovati Corse entra nel vivo e la Ps3 cambia le carte in tavola per molti ma non per tutti.

La prova speciale è vinta da Cesare Brusa, tornato al volante della Ford Fiesta Wrc Plus dopo averlo lasciato a Zanazio nella Ps2-  che con una condotta davvero decisa stacca tutti. Secondo tempo per il leader di gara Crugnola che con la Carmellino “paga” 10”2. Ottimo terzo a 14” il camuno Tosini che si conferma ai piani alti della graduatoria dopo il podio del 2021.

Il primo colpo di scena riguarda Marco Bonanomi che dopo aver toccato delle gomme mette la Polo della HK su un fianco dicendo addio alla sua gara. Anche Marco Butti non ha di che sorridere: arrivato lungo ad una chicane colpisce le barriere danneggiando visibilmente la parte anteriore della Hyundai della RT. Ne approfittano Babini- qui quarto ma nella generale terzo con Tosini a soffiargli sul collo- e “Linos”, altro pistaiolo che si insedia in quinta posizione.

Super Piero Longhi: nono tempo assoluto, condotta spettacolare e vettura che “chiama” le attenzioni del pubblico: la Alpine A110 RGT della Twister Corse.

In attesa dell’ultima speciale e alla luce della graduatoria in molti si chiedono chi guiderà tra Brusa e Zanazio: questo potrebbe essere un fattore decisivo per definire i vincitori della sesta edizione dello Special Rally Circuit. Al momento il capoclassifia è Crugnola ma il margine di vantaggio si è assottigliato: non resta che attendere la Ps4!

Allo Special Rally Circuit è ancora Crugnola!

Monza (MB) – Dopo il primo scratch di questa mattina, Andrea Crugnola ha concesso il bis anche sulla Ps2 dello Special Rally Circuit di Vedovati consolidando la sua prima posizione assoluta.

A bordo della Citroen C3 Rally2 della FPF e navigato da Marina Carmellino il portacolori della Movisport ha dato un altro strattone alla classifica imponendosi per 3”5 su Babini-Zanchetta, al via con VW Polo della RT e 3”7 su Bonanomi-Rossetto, sempre su Polo ma della HK. Ottimo quarto il camuno Luca Tosini (Skoda DP), sempre a suo agio nelle gare veloci e di traiettoria: con Peroglio è a 5”4 davanti al giovane Marco Butti, con Florean sulla Hyundai della RT.

Nella generale ora Crugnola- che è bene ricordare è fresco del suo secondo titolo tricolore rally assoluto!- ha un margine di 10”1 su Bonanomi e 12”2 su Babini. Quarto è Butti a 15”5.

Il cambio di guida sulla Fiesta Wrc Plus (ora Zanazio al volante e Brusa alle note) non ha attardato oltre modo i due della GMA che nella graduatoria generale sono quinti assoluti.

 Special Rally Circuit: Andrea Crugnola primo leader

 Monza (MB) – All’interno del Tempio della Velocità, l’autodromo di Monza, è partita la sesta edizione dello Special Rally Circuit di Vedovati e la sfida è entrata subito nel vivo con i pronostici della vigilia che sono stati rispettati. 

A siglare la prima vittoria di speciale è stato il campione italiano rally Andrea Crugnola navigato dalla compagna Marina Carmellino; con la Citroen C3 Rally2 della FPF il driver varesino ha staccato l’ottimo tempo di 12’02”9 riuscendo a prevalere, seppur per un solo decimo, sul bergamasco Cesare Brusa in coppia con Guido Zanazio sulla Ford Fiesta Wrc Plus della Gma Racing: Brusa qui vinse nel 2017 e anche oggi sta mostrando le sue qualità. Terzo posto per Marco Bonanomi e Andrea Rossetto su VW Polo della team HK; il pistaiolo brianzolo è staccato di 6”4 ma va tenuto conto del “traffico” in pista che qualche secondo glielo ha fatto perdere: per le prossime speciali e per il ruolo di leader c’è anche lui!

Quarti a 8”5 i vincitori 2021 Butti-Florean: il giovanissimo driver di Porlezza è al debutto con la Hyundai i20 N della Roger Tuning ma i suoi tempi sono di grande spessore e la testimonianza sta nel fatto che subito dietro di due decimi si è posizionato il forte pistaiolo Fabio Babini che su VW Polo (RT) ed in coppia con la veneta Giulia Zanchetta, sta tenendo un passo decisamente elevato.

Prima vettura a due ruote motrici è la Renault Alpine RGT di Piero Longhi che con Miroballi si diverte pur con dei problemi al cambio che ieri hanno condizionato il pregara.

Mattia Vita, su Renault Clio Rally4, è il primo di categoria insieme al camuno Raffetti.

Una foratura “blocca” Rivaldi (Citroen Ds3 R3T) mentre problemi attanagliano Silvano Carmellino con Andrea Sassi, in gara con una Mitsubishi N4.

In 100 al via dello Special Rally Circuit in ricordo di Luciano Vedovati

 Si sono svolte oggi le operazioni preliminari comprese di ricognizioni e shakedown. Saranno in cento a sfidarsi domani sulle quattro prove con la novità del Joker Lap. Il miglior Under 18 vincerà il premio intitolato a Luciano Vedovati, “papà” della corsa scomparso un mese fa.

Monza (MB) –La sesta edizione dello Special Rally Circuit di Vedovati è iniziata con la giornata di oggi, sabato 12 novembre, dedicata alle operazioni preliminari nelle quali i concorrenti si sono dedicati alle verifiche e alle ricognizioni oltre allo shakedown, un vero e proprio approccio alla gara che si terrà domani a bordo delle auto da rally.

Solo due concorrenti non hanno superato le verifiche: il numero 94 ed il 109, motivo per il quale saranno 100 gli equipaggi che domattina alle 8.31 partiranno dalla pedana posta nel viale limitrofo all’area paddock.

Da segnalare alcuni cambi: Mauro Turati sarà il navigatore di Pulici sulla vettura numero 17; Giulia Muffatti affiancherà il pilota della 78 Ruoppolo e Gabriele Mazzei sarà il nuovo navigatore di Claudio Pedroli a bordo della vettura numero 99.

Novità spettacolare: il Joker Lap– In questa edizione dello Special Rally Circuit gli organizzatori hanno introdotto un’interessante novità: alla Prima Variante, durante le prove speciali 1 e 3, i conduttori dovranno transitare obbligatoriamente almeno una volta nella via di fuga posta a sinistra nella quale è stata posizionata una chicane; qualora ciò non venisse fatto verranno assegnati 20” di penalità.

Memorial Luciano Vedovati – Durante il briefing pre gara il direttore Gianluca Marotta, insieme all’aggiunto Daniele Galbiati, ha omaggiato con un minuto di silenzio la figura di Luciano Vedovati scomparso lo scorso mese e a capo della scuderia di famiglia da oltre trent’anni. A Luciano è stato intitolato un trofeo che verrà assegnato al primo Under 18 all’arrivo; un modo particolare per ricordare chi ha sempre cercato di valorizzare i giovani talentuosi.

Programma– La partenza della corsa, nel viale antistante i box, avverrà alle 8.31 di domani, domenica 13 novembre mentre la Ps1 Vedovati (23,400 km) comincerà subito dopo, alle 8.38; alle 11.11 si svolgerà la Special Vedovati (17,300 km); le due prove si ripeteranno alle 13.37 e alle 16.10. L’arrivo, con premiazione direttamente sul palco finale, è previsto per le 16.30.