Biella Corse in gara al Rally di Alba

Nella prova CIAR (valida anche per la Toyota Yaris Cup), in gara Menegaldo-Amerio, Romagnoli-Rosa e il navigatore Alessandro Rappoldi. Nel Rally CRZ al via Tasinato-Nicastri, Dago- Figueiredo Aragao e il navigatore Bruno-Franco

Si corre questo fine settimana l’edizione 2022 del Rally di Alba, prova valida per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR) e per il Campionato Rally di Zona (CRZ). Va ricordato che il Rally, nella versione nazionale, è valido anche quale seconda prova della Toyota GR Yaris Rally Cup 2022, monomarca a cui Biella Corse partecipa con due equipaggi più un navigatore.

L’elenco iscritti del CIAR evidenzia che i due equipaggi Biella Corse che gareggiano anche per la Toyota Yaris Cup, partiranno uno dietro l’altro.

Con il numero 81, infatti, torneranno in gara Mattia Menegaldo e Marco Amerio, subito seguiti, con l’82, da Federico Romagnoli e Jessica Rosa.

Entrambi piloteranno una Toyota Yaris GR (gruppo RC3N, classe R1TN4x4) allestita secondo le specifiche della Toyota Yaris Cup 2022.

Subito dietro di loro, con il numero 83, entrerà in gara Alessandro Rappoldi, navigatore Biella Corse che correrà al fianco di Alessandro Ciardi sulla sua Toyota Yaris GR (gruppo RC3N, classe R1TN4x4).

Va ricordato che Ciardi è il vincitore assoluto della prima edizione della Toyota Yaris Cup, corsa nel 2021.

Sempre in gara nel Rally CIAR ci sarà anche un altro navigatore Biella Corse, il biellese Luca Pieri, che in questa occasione sarà di nuovo a fianco del pilota Massimo Marasso sulla Skoda Fabia (gruppo RC2N, classe R5-Rally2) numero 27.

Nella gara valida per la Coppa Rally ACI Sport di Zona, gareggeranno invece Pierangelo Tasinato e Mattia Nicastri, su Skoda Fabia Evo (gruppo RC2N, classe R5-Rally). Partiranno con il numero 210 sulle portiere della loro vettura.

Più dietro nell’ordine di partenza prenderanno poi il via, con il numero 271, Andrea Dago ed Enos Figueiredo Aragao, su Citroen Saxo VTS (gruppo RC4N, classe A6). In gara ci sarà ancora il navigatore Stefano Bruno-Franco, che affiancherà il pilota Bruno Godino sulla Skoda Fabia Evo (gruppo RC2N, classe R5-Rally) numero 206.

La gara, praticamente divisa in due, si correrà nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 giugno con partenza e arrivo da Alba.

Venerdì la prova valida per il CIAR percorrerà la sola “Power Stage” Sentero Spritz (lunga 2,29 chilometri). I partecipanti alla prova del CRZ, invece, oltre alla “Power Stage” affronteranno anche la “Santo Stefano” (lunga 6,79 chilometri). Sabato il Rally CIAR affronterà due volte le prove “San Grato” (di 14,74 chilometri), “Cossano-Peletto” (di 14,70 chilometri), “Borine Eliotec” (di 14,93 chilometri) e “Bossolasco Biochemic” (di 14,82 chilometri); mentre il CRZ affronterà gli stessi tracciati una volta soltanto. In totale i concorrenti del CIAR percorreranno 423,6 chilometri, di cui 121,07 di prove speciali; mentre quelli del CRZ affronteranno 259,83 chilometri, di cui 68,46 di prove cronometrate.