Caffoni-Grossi (Renault Clio) vincono il 9° Rally dell’Ossola

BAVENO (VB) – Vincere Valli” e “Vallino” era per Davide Caffoni il suo grande sogno. Un accoppiata non facile, ma che in questo momento splendido della sua carriera rallistica non era un’ambizione eccessiva. A distanza di due mesi dal successo al Valli Ossolane, firma anche la vittoria del 9° Rally dell’Ossola. Il driver ossolano affiancato da Mauro Grossi sulla Renault Clio S1600 ha dominato la gara da inizio a fine vincendo tutte e sei le prove speciali. “Siamo soddisfatti. commenta Caffoni – Gara corta, ma difficile; ho cercato di evitare errori e di non rischiare soprattutto all’inizio. Voglio dedicare la vittoria a tutto il pubblico, numeroso anche questa volta.”

La gara iniziata con un cielo cupo e preceduta da qualche acquazzone ha tormentato i concorrenti nella scelta delle gomme, ma la pioggia praticamente non c’è stata. A contendergli il successo autorevoli avversari, ma alla fine i più pericolosi di tutti si sono rivelati i biellesi Corrado Pinzano e Marco Zegna (Renault Clio S1600) che lo hanno seguito come un’ombra, secondi fino al traguardo staccati di 14” 1. Il terzo gradino del podio è stato conquistato dagli ossolani Massimo Margaroli e Mario Cerutti su Renault New Clio, (primi di gruppo R) che hanno dovuto difendersi dagli attacchi dei verbanesi Fabrizio Tosi e Jasmine Rizzo che con la Mitsubishi Lancer hanno trovato subito una buona intesa, relegando alle spalle Rolando-Chilà.

Grande gara dei verbanesi Alfredo Minesi e Lorenzo Zanni su Peugeot 106 che conquistano il sesto posto assoluto e vincono la classe A6 al termine di un entusiasmante duello con Fabrizio Dinetti e Barbara Bossi. Altrettanto appassionante la lotta in Classe A7 vinta da Daniele Ramoni e Marika Guerra, su Bonzani-Ferrari e Varnero Ferrari. Chiudono al nono posto Tiziano Borsa e Carla Berra con la Renault New Clio R3 e si aggiudicano così lo speciale premio “VCO Rally” riferito all’edizione del Rally. A chiudere la top ten Lauro Bonzani, secondo di A7. In N3 vittoria in solitaria di Martinelli dopo l’uscita di scena di Bisello proprio alla penultima prova. Tra i ritirati David Bizzozzero, Massimo Lombardi e Danilo Gianello, tutti per rottura del cambio ed anche Simone Fornara che era sesto assoluto attardato in trasferimento.

Classifica Finale: 1. Caffoni-Grossi (Renault Clio S16) in 16’40”1; 2. Pinzano-Zegna (Renault Clio S16) a 14”1; 3. Margaroli-Cerutti (Renault New Clio) a 30”0; 4. Tosi-Rizzo (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 30”9; 5. Rolando-Chilà (Renault Clio S16) a 49”0; 6. Minesi-Zanni (Peugeot 106 Rallye) a 56”0; 7. Ramoni-Guerra (Renault Clio Williams) a 1’00”3; 8. Dinetti-Bossi (Peugeot 106 Rallye) a 1’04”6; 9. Borsa-Berra (Renault New Clio) a 1’05”1; 10. Bonzani-Ferrari (Renault Clio Williams) a 1’07”6.