Ciocco: Pesavento fa sue le Due Ruote Motrici

Nel Campionato Italiano Assoluto Rally Due Ruote Motrici è invece arrivata la prima vittoria in carriera del giovanissimo Davide Pesavento, in coppia con Alessandro Michelet su Peugeot 208. Il vicentino nonostante delle penalità accumulate nel corso della gara ha conquistato al debutto la gara toscana, con un margine di 18.7″ su Alex Ferrari e Matteo Nobili, anche loro su altra Peugeot. La lotta per il 2RM è stata molto combattuta, con Pesavento che ha recuperato sul’ultima prova con lo scratch nella “Careggine”. Il finale di gara è stato condizionato dall’uscita di Lucchesi-Bracchi, per tutta la gara in bagarre per la vittoria ed usciti proprio sulla PS conclusiva. Podio conquistato così da Gianandrea Pisani e Nicola Biagi, su altra vettura francese. 

I primi round dei trofei monomarca hanno regalato subito riscontri decisivi. Nella GR Yaris Rally Cup è stato Salvatore Lo Cascio a conquistare la tappa inagurale, in coppia con Gianfrancesco Rappa e con un vantaggio di 11.9″ su Fabrizio Andolfi e Manuel Fenoli. La Suzuki Rally Cup invece è stata appannaggio di Lorenzo Varesco e Nicolò Bottega, al debutto sulla Suzuki Swift Sport Hybrid. La vittoria è andata a Varesco dopo una grande prestazione, confezionata con un importante margine di 31.9″ su Jean Claude Vallino e Sandro Sanesi, primi under25. Podio del trofeo giapponese strappato poi da Fichera-Vignolo

CLASSIFICA ASSOLUTA 48° RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO: 1. Basso-Granai (Skoda Fabia RS) in 1:03’59.8; 2. Crugnola-Ometto (Citroen C3) a 0.6; 3. Avbelj-Andrejka (Skoda Fabia RS) a 16.2; 4. Gryazin-Aleksandrov (Skoda Fabia RS) a 49.0; 5. Andolfi-Menchini (Hyundai I20N) a 52.9; 6. Signor-Michi (Toyota GR Yaris) a 59.6; 7. Dapra’-Guglielmetti (Skoda Fabia RS) a 1’05.1; 8. Ferrarotti-Grimaldi (Skoda Fabia RS) a 2’24.5; 9. Michelini-Perna (Hyundai i20N) a 2’43.9; 10. Korhola-Temonen (Hyundai I20N) a 3’38.4;

CLASSIFICA CIAR Sparco: 1. Basso 15pti; 2. Crugnola 12 pti; 3. Avbelj 11.5pti; 4. Andolfi 8pti 5. Signor 6pti; 6. Daprà 5pti; 7. Ferrarotti 4 pti; 8. Korhola, Re 2 pti; 9. Campedelli. 

CLASSIFICA CIR Promozione: 1. Avbelj 16,5 pti; 2. Signor 12pti; 3. Daprà 11pti; 4. Ferrarotti 8 pti; 5.Korhola 6pti;

CLASSIFICA CIAR Sparco 2RM: 1. Pesavento 16,5pti; 2. Ferrari, Pisani 12pti; 4. Gobbin 8,5pti; 5. Di Giovanni 8 pti.