Erreffe Rally Team: sorrisi dopo il fine settimana agonistico
Bene gli equipaggi in gara all’Adriatico, al Piancavallo e all’Oltrepo’. Foto di Magnano e Zini



Castelnuovo Scrivia (Al) –Quando tutte le vetture impegnate in tre rally differenti concludono la loro corsa, un team può ritenersi soddisfatto per il buon lavoro svolto. È andata così anche per le gare dello scorso weekend dove l’Erreffe ha visto al traguardo tutti i sei equipaggi che utilizzavano le auto da corsa preparate nelle sue officine di Castelnuovo Scrivia in provincia di Alessandria.
Sui difficili sterrati urbinati del Rally dell’Adriatico, il sammarinese Daniele Ceccoli e l’esperto copilota Piercarlo Capolongo hanno concluso noni assoluti a bordo di una Skoda Fabia Evo Rally2. Un’uscita di strada dell’equipaggio che li precedeva ha fatto perdere loro parecchi secondi e, alla luce dell’esiguo distacco tra la nona e la quinta posizione, è alta la consapevolezza di aver disputato, generalmente, una buona prestazione.
Sedicesima posizione per il duo sardo formato da Ivan Pisciottu e Gian Franco Tali; il driver di Tempio Pausania ha siglato buoni tempi su strade a lui nuove accrescendo il proprio feeling con la Skoda Evo “gemella” di quella di Ceccoli.



Dopo il rientro a Bergamo, il veneto Gian Paolo Boria ha regalato ottimi tempi misti a passaggi spettacolari sulle strade del Rally Piancavallo che si è svolto in Friuli con validità per la CRZ; insieme ad Erica Furlan, lo scafato pilota dell’Erreffe ha portato a termine la gara in settima posizione assoluta. Nello stesso rally Alberto Martinelli – cugino di Boria- ed Eva Narduzzi hanno occupato la quindicesima piazza finale grazie ad una gara in crescendo sempre farcita da tanto divertimento.
Alla prima edizione del Rally Valli Oltrepo’ è stata superba la prova di Riccardo Canzian e Davide Pisati che su una Renault Clio S1600 dell’Erreffe sono riusciti a raggiungere addirittura il sesto posto della graduatoria assoluta risultando primi di classe e di Due Ruote Motrici. Ventunesimo posto assoluto, invece, per Claudio Persani e Massimo Calatroni; dopo anni di gavetta nelle classi minori è arrivato il tanto agognato debutto con una R5!
Tutte le vetture del team erano fornite di pneumatici Pirelli e riportavano i loghi di Zinox Laser.