Gianandrea Pisani guida le Due Ruote Motrici al Ciocco

Bagarre serrata invece per il CIAR Sparco Due Ruote Motrici, con 4 equipaggi in lotta per la vittoria. Il campione in carica Gianandrea Pisani ha vinto la prima power stage della stagione, con Peugeot 208 condivisa con Nicola Biagi, ma nella giornata l’azione è esplosa. Al termine del giro – dopo il ritiro di Doretto sulla PS6 – in un pugno di secondi sono appaiati Lucchesi-Bracchi e Ferrari-Nobili con lo stesso tempo, Pesavento-Michelet e proprio Pisani ad inseguire questo gruppo.

Nella giornata di domenica poi, con il meteo che verrà a migliorare a favore quindi di quanti preferiscono condizioni più asciutte, verranno affrontate altre 3 prove speciali. Un doppio passaggio su “Careggine“, la speciale più lunga in programma che più farà selezione per la vittoria, ed un loop finale sui 2km del Ciocco ad intervallare. Annullate le PS “Puglianella” per disposizione delle Autorità Amministrative causa emergenza meteo. ACI Sport TV sarà in diretta dalla Careggine alle 09:46 ed alle 13:27, mentre la PS9 “I Ciocco3” sarà trasmessa anche su raiplay.it. L’arrivo finale a Castelnuovo, alle 15, chiuderà la 3 giorni toscana.

CLASSIFICA ASSOLUTA RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO: 1. Basso-Granai (Skoda Fabia RS) in 36’28.2; 2. Crugnola-Ometto (Citroen C3) a 4.3; 3. Avbelj-Andrejka (Skoda Fabia RS) a 18.8; 4. Andolfi-Menchini (Hyundai I20N) a 34.9; 5. Gryazin-Aleksandrov (Skoda Fabia RS) a 50.8; 6. Signor-Michi (Toyota GR Yaris) a 54.6; 7. Dapra’-Guglielmetti (Skoda Fabia RS) a 1’01.6; 8. Ferrarotti-Grimaldi (Skoda Fabia RS) a 1’47.2; 9. Porta-Quistini (Skoda Fabia RS) a 1’50.9; 10. Korhola-Temonen (Hyundai I20N) a 2’15.3; 

CLASSIFICA CIAR Sparco: 1. Re 2pti; 2. Avbelj 1,5pti; 3. Campedelli 1pti.

CLASSIFICA CIAR Sparco 2RM: 1. Pisani 2pti; 2. Pesavento 1,5pti; 3. Lucchesi 1pti.