SOS Il Genyio della Grandine: innovazione e rapidità al servizio del cliente
ASTI 6 febbraio 2025 – SOS Il Genyio della Grandine, marchio commerciale di SOS S.P.A. società specializzata nelle riparazioni dei danni da grandine con tecnica a freddo (PDR) e mista, annuncia due importanti novità volte a migliorare la soddisfazione del cliente e la rapidità dei servizi offerti. Grazie a una consolidata competenza nel settore della riparazione dei veicoli da eventi grandinigeni e a un impegno costante verso l’innovazione, SOS Il Genyio della Grandine offre soluzioni all’avanguardia che garantiscono un servizio altamente professionale. L’obiettivo è rispondere in modo efficace e tempestivo alle esigenze dei clienti, con un’assistenza completa e di qualità superiore.
Prima ispezione a domicilio: il valore del tempo prima di tutto
Nel contesto degli interventi legati alla riparazione dei danni causati dalla grandine per i veicoli coperti da polizze “Eventi Naturali” con le sue Compagnie Assicurative partner, SOS Il Genyio della Grandine introduce il servizio di prima ispezione a domicilio. L’iter classico per questo tipo di riparazioni prevede infatti che siano i clienti stessi a recarsi presso i centri convenzionati per sottoporre il proprio veicolo all’accertamento dello status di danneggiamento pre-riparazione, con possibili disagi e tempi di attesa significativi.
Per i clienti che usufruiscono dei servizi di SOS Il Genyio della Grandine ora esiste una nuova possibilità, quella che sia direttamente il perito a recarsi a domicilio per valutare il danno e prenotare, dopo la verifica, la tipologia di intervento necessaria, riducendo così i tempi di attesa e ottimizzando l’intero processo. Questo servizio non solo migliora l’esperienza del cliente, ma consente anche una canalizzazione più rapida sulle carrozzerie partner che beneficiano quindi, insieme al consumatore finale, di tempistiche fortemente ridotte su tutto il processo, senza perdere mai di vista la qualità della soluzione proposta per un reale vantaggio per tutta la filiera: carrozzerie, clienti finali e agenzie assicurative.
Centri di Raccolta con Reception: trasparenza e comfort
L’altra importante novità riguarda la movimentazione dei veicoli per effettuare la riparazione. Nei casi in cui non sia disponibile nell’area del cliente un centro riparatore o quando eventi atmosferici particolarmente intensi allunghino eccessivamente i tempi di attesa, la procedura standard prevede che i clienti ritirino l’auto sostitutiva di cortesia e consegnino la propria vettura direttamente alla bisarca incaricata del trasporto, attività che avviene in spazi aperti al pubblico come grandi piazzali o centri commerciali, anche se le condizioni meteorologiche sono avverse e sotto gli occhi di passanti e curiosi. SOS Il Genyio della Grandine, sempre attento e proattivo verso soluzioni che possano migliorare costantemente la customer experience, ha stipulato accordi con specifici SOS Genyio Hub dotati di reception e ritiro mezzi per consentire ai clienti di lasciare il proprio veicolo in un ambiente confortevole e protetto. Presso l’SOS Genyio Hub di accoglienza, un addetto formato da SOS Il Genyio della Grandine supporterà il cliente nella compilazione della modulistica e spiegherà dettagliatamente il processo di riparazione, fornendo anche un depliant informativo con le immagini delle strutture dove la vettura verrà riparata (carrozzerie industriali accuratamente selezionate per professionalità, standard qualitativi e di sicurezza, oltre che per capacity) in modo che il cliente abbia tutte le informazioni necessarie per sentirsi seguito e curato in ogni dettaglio. La rete connessa di SOS Il Genyio della Grandine garantisce inoltre una gestione efficiente e trasparente dell’intervento, con aggiornamenti costanti sullo stato della riparazione e contatto via telefono e messaggio per i diversi update.