Winners Rally Team, fra i monti di Como e quelli di Orvieto
Doppio impegno per la scuderia torinese che schiera un equipaggio nella gara finale del Campionato Italiano Rally Asfalto e due piloti alla Castellana, gara finale del TIVM
COMO, 21 ottobre – Doppio impegno nel fine settimana in due specialità diverse per Winners Rally Team che vede i suoi portacolori al via della gara finale del Campionato Italiano Rally Asfalto e in quella del Trofeo Italiano Velocità in Montagna.
Nel Trofeo Villa d’Este-ACI Como i colori WRT sono difesi da Loris Battistelli, che ha al suo fianco la sorella Chiara Battistelli, con la quale aveva già condiviso l’avventura della gara comasca nella scorsa stagione, sfiorando il podio di categoria, Quest’anno i fratelli Battistelli hanno a disposizione una Peugeot 208 Rally con la quale si confrontano in una della categoria più popolose della gara con ben 14 equipaggi al via. I portacolori della scuderia Winners Rally Team partono con il numero 54 sulle portiere della lor vettura.
Passando in Umbria Winners Rally Team schiera due piloti al via della 49esima edizione della Salita della Castellana, ultimo appuntamento del Trofeo Italiano della Velocita in Montagna che registra ben 239 piloti iscritti. Il primo è Roberto Malvasio, che avrà a disposizione la Radical SR4 1600, curata dall’Autosport Sorrento con la quale si confronterà nella Classe E2 Sport Cars, vettura con cui aveva vinto nel finale della scorsa stagione l’Individual Race Attack all’audromo di Magione. Assente da tempo dalle gare in salita, il pilota di Ronco Scrivia affronterà la gara per assoluto divertimento, senza però rinunciare a un risultato di prestigio. Altro pilota al via nella gara umbra sarà Luciano Scandella, che avrà a disposizione una Mini John Cooper Works di Classe RSTB.
I motori dei partecipanti al Trofeo Villa d’Este-ACI Como si sono accesi con lo Shake Down in programma a Olgiate Comasco fra le 9.00 e le 11.00 di venerdì 21 ottobre. La gara è scattata nel pomeriggio, alle ore 16.41 da Piazza Cavour a Como, per andare ad affrontare la prova di Bellagio e il seguendo doppio passaggio sulla Sormano-Zebbio-Nesso, prima di tornare al parco riordino alle ore 23.09. Sabato 22 ottobre le altre due prove speciali, ripetute due volte (Alpe Grande e Val Carvagna) per poi tornare alle 18.31 Piazza Cavour a Como per l’arrivo dell’ultimo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Rally Asfalto.
La 49esima edizione della Salita della Castellana si sviluppa a partire da venerdì 21 ottobre le operazioni preliminari di accredito e verifica delle vetture per i 239 iscritti, nella stessa serata, alle 19.00 in piazza degli Aceri a Ciconia, la presentazione dei finalisti. Sabato alle 8.30 il via alla prima delle due salite di ricognizione sui 6.190 metri tra San Giorgio e Colonnetta di Prodo, per permettere ai driver di familiarizzare con il tracciato. Alla stessa ora di domenica 23 ottobre il semaforo verde darà il via alla prima delle due salite di gara.
Notizie, comunicati e curiosità sulla scuderia Winners Rally Team nelle pagine del sito www.winnersrallyteam.com e sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/wrt.europe/
