Una mostra e tante auto storiche per uno spettacolo indimenticabile. Questa la XXXV Aosta – Gran San Bernardo

Ospite d’onore, la campionessa del mondo di sci  Federica Brignone.

Aosta 21/6/2022. E’ stato un grande successo la XXXV Aosta – Gran San Bernardo, manifestazione di regolarità turistica per auto storiche a calendario Asi ed organizzata dal CAMEVA di Aosta sabato 18 e domenica 19 giugno. Quest’anno finalmente,  dopo il rinvio forzato per covid degli ultimi due anni, si è potuto festeggiare i cent’anni dalla prima edizione del 29 agosto 1920. Per ricordare la prestigiosa e affascinante storia di questa  manifestazione  inizialmente gara di velocità in salita e poi dal 2002 di regolarità auto storiche, il Cameva ha organizzato, con il sostegno della Presidenza del Consiglio Regionale della Valle d’Aosta e del Comune di Aosta, una interessante mostra con 50 fotografie storiche e moderne relative alla manifestazione automobilistica con didascalie bilingue. La mostra è stata allestita sotto i portici del Comune e lungo le vie principali della città.

Il programma della manifestazione automobilistica, alla quale hanno partecipato una sessantina di equipaggi provenienti da tutta Italia, ha previsto la partenza sabato da Piazza Chanoux di Aosta dopo una buvette di prodotti tipici. Ripercorrendo le strade panoramiche ed impegnative, molto guidabili, che hanno reso famoso il Rally della Valle d’Aosta i concorrenti hanno raggiunto dopo circa 110 chilometri, nel tardo pomeriggio, La Thuile sede del fine tappa con cena, relax e pernottamento. Ospite d’onore alla serata conviviale  è  stata la campionessa del Mondo di sci alpino Federica Brignone, la quale, oltre a dichiararsi appassionata di auto storiche, ha risposto con simpatia e disponibilità a tutte le domande dei partecipanti riscuotendo ampi consensi e fragorosi applausi. Domenica, con un percorso di circa 100 chilometri, le auto storiche  sono nuovamente tornate nel centro di Aosta per poi affrontare la salita ai 2347 metri del Colle del Gran San Bernardo dove si è conclusa la gara. Consegnate le tabelle di marcia  gli equipaggi sono ridiscesi  a Valle per il pranzo e le premiazioni.

Sui pressostati ha prevalso l’equipaggio Boracco-Bossi su A112. Ai posti d’onore Malucelli-Bernuzzi su Lancia Beta Montecarlo e Lozza-Lozza su Lancia Aprilia.La mostra verrà realizzata con l’esposizione al pubblico di pannelli fotografici accompagnati da didascalie bilingue riguardanti la 34 edizioni dell’Aosta-Gran San Bernardo dal 1920 al 2019. Verrà inoltre realizzata una brochure/catalogo dell’evento.